Il Consiglio regionale del Piemonte, attraverso il Comitato per I'affermazione dei valori della Resistenza e dei principi della Costituzione repubblicana, promuove a Torino. nella mattina di domenica 16 giugno 2013, presso il Teatro Carignano, a partire dalle ore 9.30, una importante iniziativa per ricordare e celebrare il ruolo dei partigiani originari del Sud Italia nella Resistenza piemontese.
A testimonianza del carattere unitario della lotta di Liberazione, non a caso definita il Secondo Risorgimento, la Resistenza in Piemonte si avvalse del coraggio, della determinazione e del sacrificio di tanti figli del Sud. Fra di essi, si annoverano oltre 400 sardi, per un totale di più di 6000 uomini e donne, impegnati a vario titolo nelle diverse formazioni partigiane, dai nomi spesso sconosciuti o dimenticati, la cui memoria merita invece di essere onorata e trasmessa alle giovani generazioni.
Leggi tutto: 16-06-2013 Partigiani del Sud Italia nella Resistenza Piemontese
Alle 17 di sabato 25 maggio, presso il santuario della Madonna di Rado, verrà celebrata la Santa Messa dedicata a tutti i sardi gattinaresi defunti, a cui seguirà un incontro musicale che vedrà esibirsi le Corali Polifoniche di San Pietro in Gattinara e Sant’Olimpio di Lenta, presso la sede dell'associazione sarda Cuncordu in corso Vercelli 260 a Gattinara.
Le due corali si esibiranno con brani del proprio repertorio che negli è stato arricchito con brani della tradizione sarda.
C'è un modo di contribuire alle attività della nostra Associazione che non ti costa nulla:
devolvi il 5 per mille della dichiarazione dei redditi all'Associazione Cuncordu - codice fiscale 94023300026
Come fare per devolvere il tuo 5 per mille all'Associazione Cuncordu:
Se presenti il Modello 730 o Unico
Compila la scheda sul modello 730 o Unico;
firma nel riquadro indicato come "Sostegno del volontariato e delle altre organizzazioni non lucrative di utilità sociale.....",
indica nel riquadro il codice fiscale dell'Associazione Cuncordu: 94023300026
Leggi tutto: 16-05-2013 Dona il tuo 5 X 1000 all'Associazione Cuncordu
L'evento Cuncordu e Sport che quest'anno è giunto alla sua tredicesima edizione, sarà presentato mercoledì 15 maggio alle 21 presso la Sede dell'Associazione in corso Vercelli 260 a Gattinara.
Le manifestazioni sportive previste sono la Corsa Ciclistica del 22 maggio, organizzata in collaborazione con Team Valli del Rosa di Borgosesia, e la Corsa Podistica del 29 maggio, organizzata in collaborazione con il G.S. Splendor Cossato di Cossato.
Vi aspettiamo quindi all'inaugurazione di Cuncordu e Sport, marcoledì 15 maggio presso la nostra Sede per un piccolo rinfresco.
Volevamo segnalare che da poco tempo abbiamo preso contatti con il Fondo Edo Tempia,
Per il tredicesimo anno consecutivo l'Associazione Cuncordu sarà in prima linea per la promozione dello sport nel nostro territorio, con il continuo appoggio da parte del Comune di Gattinara, della Provincia di Vercelli, della FASI (Federazione delle Associazioni Sarde in Italia) e della Regione Sardegna.
L'obiettivo anche quest'anno è quello di coinvolgere il maggior numero di persone a partecipare attivamente alle due manifestazioni previste, la Corsa Ciclistica e la Corsa Podistica, per un momento di sport e benessere per corpo e mente.
Bro-Ciclistica_2013.jpg
Bro-Podistica_2013.jpg
Se la Ciclistica è rivolta più ai cosiddetti "addetti ai lavori", la Podistica è aperta a tutti grazie al format previsto:
• | Podistica FIDAL di 8 km, per soli tesserati |
• | Podistica di 8 km libera a TUTTI |
• | Camminata di 3 km per TUTTI, bambini, ragazzi, genitori e non |
In particolare la Camminata, che si sviluppa lungo la riva della Sesia è un'occasione per fare una passeggiata in compagnia chiacchierando e godendosi un paesaggio intatto come quello sulla Sesia in un momento di festa.
Pagina 22 di 45