Inaugurazione: sabato 7 dicembre ore 17, presso l'Enoteca Regionale di Gattinara
Le opere sono installazioni che l’artista sardo ha realizzato e si presentano come lampade cilindriche con colori intensi come appunto “le nebulose”, stelle che esaurita la loro esistenza, esplodono rilasciando nello spazio gas dai più svariati colori.
Sarà possibile acquistare le lampade artistiche direttamente in Enoteca. Per ogni lampada acquistata sarà regalato un disegno su acetato a scelta tra quelli disponibili, per sostuire quello già presente nella lampada.
Parte del ricavato sarà devoluto al progetto “Alluvione Sardegna”.
Fly_SE-2013esterno_web.jpg Fly_SE-2013interno_web.jpg
Torna la quarta edizione di Sardinia’s Experience, la rassegna organizzata dall’Associazione Cuncordu che permetterà a chi non conosce la Sardegna, ma anche a chi ci è nato, di scoprire nuove località, caratteristiche o particolarità. Una sorta di guida di viaggio ragionata che, in due serate, analizzerà altrettanti aspetti dell’Isola.
Leggi tutto: 04-12-2013, L’Asinara – 4° Sardinia’s Experience
Sabato 30 novembre alle ore 18 presso la Sede dell'Associazione Cuncordu di Gattinara, in Corso Vercelli 260, sarà presentato il libro “Il volo di Colombo” di Gian Luigi Caron. Un omaggio fortissimamente voluto dai Circoli Sardi “G.Dessì” di Vercelli e “Associazione Cuncordu” di Gattinara e dedicato all'ex portiere del Cagliari Calcio, Angelo Martino Colombo. Dopo aver contribuito alla scalata dalla Serie C alla Serie A, è stato il primo portiere ad indossare la casacca rossoblù nella massima serie.
L'ingresso è libero.
Leggi tutto: 30 novembre - Presentazione del libro su Angelo Colombo
Venerdì 22 Novembre, come da programma si è svolta la serata dedicata al recupero paesaggistico e naturalistico delle vecchie miniere a cielo aperto, sia in Sardegna che in Piemonte, ora trasformate in habitat utili agli uccelli selvatici.
Lucio Bordignon ci ha presentato una proiezione che ha illustrato con estrema competenza e con la passione di chi da 30 anni si occupa di questa attività e del mondo naturalistico con particolare riguardo all'ornitologia.
La proiezione ci ha fatto spaziare tra Sardegna e Piemonte, alla ricerca dei siti ripristinati. Nello specifico le ex miniere sarde di Florinas-Ossi, Ottana, Orani e quelle Piemontesi di Boca, Verbania, Lozzolo e Curino.
Leggi tutto: 22 novembre - Ripristini ambientali in Piemonte e Sardegna
2013-23_CS_Alluvione-Sardegna.pdf471.27 KB
Anche la comunità sarda di Gattinara si mobilita per aiutare l’Isola alluvionata. In queste ore sono tante le espressioni di vicinanza e affetto che i sardi di tutta la provincia hanno ricevuto da conoscenti e amici impressionati dalle immagini di una Sardegna violentata da un ciclone, con morte e distruzione.
Pagina 19 di 45