Si è svolta mercoledì 20 aprile presso la Sede di corso Vercelli 260, la seconda serata di corso sulle arti pittoriche.
La maestra Rosangela Serra (nativa di Arbus, provincia del Medio Campidano) ha seguito le allieve nella realizzazione di lavori con tecniche per fare il docoupage pittorico e per fare le perline.
Si tratta di corsi di una lezione di circa due ore, durante le quali alle allieve viene fornito il materiale, l'attrezzatura e insegnata la tecnica.
E' stato sorprendente vedere i risultati della serata che ben si riassumono nella rassegna fotografica seguente.
L’Associazione Nazionale per la Lotta contro l’AIDS, Ente Morale eretto con DPR 27.01.88 (pubblicazione sulla G.U. n°90 del 18.04.88), promuove anche per la Pasqua 2011 su tutto il territorio nazionale la manifestazione “BONSAI AID AIDS”, giunta ormai alla sua 19^ edizione.
I risultati finora raggiunti sono confortanti e molti sono i progetti ad oggi realizzati grazie al sostegno di molte persone che si sono adoperate per gestire i banchetti durante il fine settimana pasquale. Vanno ricordate azioni a favore della ricerca e della formazione (progetti di ricerca e borse di studio), donazioni di apparecchiature scientifiche e diagnostiche ad ospedali ed altre strutture e acquisto e/o ristrutturazione di Case Alloggio per malati di AIDS.
Leggi tutto: 23-04-2011 - Cuncordu e “BONSAI AID AIDS” a Gattinara
La presentazione della serata dedicata all’Arte del decoro, tenutasi presso la Sede giovedì 18 marzo a cura di Rosangela Serra, ha riscosso parecchio interesse da parte dei presenti.
Tra le diverse discipline proposte, l’interesse della maggioranza dei presenti è andato sul "decoupage", sebbene non siano mancate anche richieste sulle tecniche "decorazione del vetro Tiffany" e "infeltrimento".
Avendo limitazioni sul numero minimo e massimo dei partecipanti, si è pertanto deciso di proporre per ora solo il corso decoupage.
Mercoledì sera, 6 aprile, ha preso il via la seconda edizione di “Sardinia’s experience” che presenterà in quattro serate (due in primavera, due in autunno), altrettanti territori o aspetti della Sardegna. Il primo appuntamento è stato dedicato all’ Arcipelago de La Maddalena e al compendio garibaldino (la casa dove morì Giuseppe Garibaldi), in riferimento al 150° anniversario dell’unità d’Italia, presentata attraverso un filmato e alcune immagini.
L’Arcipelago di La Maddalena è un gruppo di isole a nord-est della Sardegna, al largo della Costa Smeralda. Tra le più importanti, La Maddalena, Caprera, Santo Stefano, Santa Maria, Razzoli, Budelli, Spargi oltre ad altre più piccole. L’Arcipelago è una meta ambita dai diportisti per via delle bellezze naturali e delle acque incontaminate color smeraldo.
Leggi tutto: 06-04-2011 - “Sardinia's Experience" - Seconda Edizione
Oltre alle zone turistiche che la hanno fatta conoscere a livello internazionale, visiteremo una Sardegna completamente diversa, un’isola con una storia antica, antiche tradizioni e dalla natura selvaggia e incontaminata.
Si partirà da Gattinara con comodo autobus turistico e ci si imbarcherà a Genova con destinazione Porto Torres (e viceversa), viaggiando la notte, in comode cabine di 1° classe con Tirrenia.
In Sardegna la nostra base sarà l’hotel Setar - 4* - (www.hotelsetar.it), un Complesso Turistico Alberghiero (Hotel, Residence e Centro congressi), situato a Quartu Sant’Elena, Località “S'oru 'e Mari” sulla litoranea per Villasimius, a solo 12 Km dalla città di Cagliari.
Pagina 42 di 45