Oggi recensiamo un sito voluto dalla FASI, la Federazione delle Associazioni Sarde in Italia, di cui anche l'Associazionbe Cuncordu fa parte.
Promozione Economica della Sardegna, promuove il prodotto agro alimentare sardo di qualità, attraverso degustazioni all’interno di eventi organizzati direttamente da FASI o nell’ambito di importanti rassegne (come Fiera BonTà di Cremona, L’Artigiano in fiera a Milano, ecc.) e dai 70 Circoli sardi in Italia all’interno di propri eventi (degustazioni, incontri con esperti e chef che presentano il prodotto e lo declinano nelle varie ricette).
Leggi tutto: 18-11-2017 Recensione Promozione Economica della Sardegna
Coniugare la promozione del prodotto agro alimentare sardo di qualità e le ricette della tradizione sarda, saranno il filo conduttore della serata che l'Associazione Cuncordu di Gattinara ha organizzato per sabato 18 novembre 2017, nell'ambito del progetto Sarda Tellus FASI.
Tra i prodotti in degustazione in particolare, il Fiore Sardo DOP, raccontato e poi degustato con fresa (pane carasao) e accompagnato con un bicchiere di Cannonau DOC.
Leggi tutto: 18-11-2017, Cena degustazione con prodotti Sarda Tellus
Ingresso gratuito e libero a tutti, soci e non soci.
Alle ore 18 di domenica 5 Novembre 2017, presso la sede dell'Associazione Cuncordu di Gattinara, Arzachena (Ss) chiuderà la 6a edizione di Sardinia’s Experience, una guida di viaggio ragionatala multimediale, per conosce la Sardegna tra storia, cultura, turismo, sport ed enogastronomia.
A raccontare Arzachena ci saranno l'assessora al Turismo Stefania Filigheddu e la responsabile della Cultura Valentina Geromino del Comune di Arzachena.
Leggi tutto: 05-11-2017, ore 18 Sede - Sardinia's experience: Arzachena (Ss)
2017-10-28_Cena_Sarda_Tellus.pdf348.29 KB
Si svolgerà presso la sede dell'Associazione Cuncordu di Gattinara una Cena di degustazione con i prodotti sardi di eccellenza selezionati da Sarda Tellus e prossimamente acquistabili sul portale Sarda Tellus FASI (www.sardatellus.it).
Leggi tutto: 28-10-2017, Cena degustazione con prodotti Sarda Tellus
Buona la partecipazione di pubblico alla proiezione del documentario "Le nostre storie ci guardano" sabato 14 ottobre 2017, presso l'Associazione Cuncordu di Gattinara.
I 90' di durata del film sono "volati" grazie alla capacità del regista Sergio Naitza, (presente in sala) nel saper dosare e alternare i diversi temi trattati (dalle miniere all’emigrazione, dalla pesca negli stagni alle prime cooperative, dal banditismo alla nascita della Costa Smeralda, dalla industrializzazione al Cagliari dello scudetto) in modo sapiente, spesso straziante, a volte ironico, mai puramente nostalgico di un’isola sicuramente trasformata attraverso un mutamento antropologico e sociale repentino e contraddittorio.
Sabato 14 ottobre 2017, sarà ospite dell'Associazione Cuncordu di Gattinara il regista Sergio Naitza, che in sede alle ore 21, presenterà il suo documentario dal titolo "Le nostre storie ci guardano".
Il documentario racconta della Sardegna in particolare momento storico, vicende verificatesi in quell'epoca anche in molte altre regioni italiane.
La partecipazione è aperta e libera sia ai Soci dell'associazione che a chiunque fosse interessato alla visione e a conoscere il regista Sergio Naitza, che al termine della proiezione si presterà per rispondere alle domande del pubblico in sala.
Gattinara è una tappa del tour nazionale che ha ospitato e ospiterà "Le nostre storie ci guardano", progetto regionale della RAS (Regione Autonoma della Sardegna) Assessorato del Lavoro, di cui l'attuatore è il Circolo Culturale "Nuraghe" di Fiorano Modenese. Le prossime tappe saranno: Magenta, Genova, La Spezia, Piacenza e Roma.
Si è svolta alle ore 21:00 di venerdì 29 settembre 2017 presso la sede di Corso Vercelli 260, l’Assemblea Straordinaria dei Soci dell’Associazione CUNCORDU.
Con i Soci si è discusso il previsto ordine del giorno
• Relazione del Presidente;
• Presentazione e discussione di due modifiche allo Statuto;
• Votazione della modifica allo Statuto
• Varie ed eventuali.
Il Comitato Esecutivo nazionale della F.A.S.I. (Federazione Associazioni Sarde in Italia) ha deliberato di sostenere il Referendum che ha come obiettivo il reinserimento nella Costituzione italiana della tutela e valorizzazione dell’insularità e delle prerogative che ne conseguono dal punto di vista economico e culturale.
Da oltre 40 anni i Circoli degli emigrati sardi sono impegnati nella lotta per risolvere i problemi dei trasporti, che è centrale per il loro rapporto con la propria terra e che è cruciale per tutti i sardi, per il loro diritto alla mobilità e per lo sviluppo economico e sociale della Sardegna.
Leggi tutto: 27-09-2017, Comunicato stampa FASI tema "Insularità"
L'Associazione Turistica Pro Loco Mamoiada, come segno di profonda ammirazione e gratitudine per l’importante attività che la FASI e i 68 Circoli ad essa affiliati svolgono quotidianamente nel conservare e diffondere le tradizioni sarde al di fuori dell'isola, animata da sentimenti di sincera amicizia, ha deciso di realizzare una giornata in onore della FASI, che si terrà a Mamoiada domenica 24 settembre 2017.
L’idea è quella di poter incontrare una rappresentanza di tutti i Circoli al fine di creare uno scambio di esperienze, ma anche allo scopo di presentare una vetrina dei luoghi in cui i Circoli della FASI operano.
L'Associazione Cuncordu di Gattinara ringrazia e accoglie l'invito con la presenza a Mamoiada dei due vice presidenti Piero Crasta e Paolo Pasella, che porteranno brochure e documentazione varia allo scopo di far conoscere l'attività svolta da Cuncordu nel territorio e a documentazione illustrativa su Gattinara fornita direttamente dal Comune allo scopo di far conoscere il nostro territorio, tra cui non poteva mancare il Vino Gattinara DOCG.
L’evento si svolgerà presso il Santuario campestre di San Cosimo e Damiano, la cui scelta è stata motivata dal fatto che tale sito è sempre stato punto d’incontro di numerosi pellegrini che convergono da numerosi centri della Sardegna.
Sono in linea le foto che il nostro fotografo Efisio Camedda ha scattato nel corso della corsa podistica svoltasi a Gattinara, mercoledì 31 maggio 2017.
![]() |
![]() |
Di seguito le classifiche della Podistica "Cuncordu e Sport", 17ma edizione, svoltasi a Gattinara il 31 maggio 2017.
Generale: | ![]() |
Assolute Femminile: | ![]() |
Assolute Maschile: | ![]() |
Di categoria Femminile: | ![]() |
Di categoria Maschile: | ![]() |
Squadre: | ![]() |
Pagina 2 di 21