Nel segno della continuità, Cuncordu propone lo storico appuntamento dedicato allo sport che si terrà nel mese di maggio 2014.
Rispetto alle manifestazioni dello scorso anno, Corsa Ciclistica (ACSI) e Corsa Podistica (FIDAL, libera e Family Run), quest'anno si aggiungerà il 1° “Trofeo Città di Gattinara" di Judo, con la partecipazione della squadra di Sassari, A.S.D. Centro Sport G.Sieni, con in programma anche il "Memorial Day" in ricordo dei caduti della Polizia di Stato.
Questo il programma:
• 18/05/2014, ore 9 Gara Podistica > Locandina
- FIDAL 10km; Libera 10km; Fanily Run 3Km - Palazzetto dello Sport Gattinara
- Dalla Sesia alla collina di Gattinara, in collaborazione con G.S. Splendor Cossato
• 18/05/2014, ore 10.15 Torneo di Judo > Locandina
- "Under 15", con Cat. 45, 50, 55, 60 e 66 Kg - Palestra Scuole Medie, Gattinara
- 1° “Trofeo Città di Gattinara Judo" e "Memorial Day" in ricordo dei caduti della Polizia di Stato, in collaborazione con A.S.D. Judo Gattinara
• 21/05/2014, ore 17 Gara Ciclistica > Locandina
- Per tesserati ACSI + ENTI + FCI - cat. TUTTE - Bar Moderno a Gattinara
- Gran Premio Bar Moderno e AVIS, in collaborazione con A.S.D. Team Valli del Rosa
Sempre tra le attività sportive di maggio a Gattinara, si segnala
• 18/05/2014, ore 9 Torneo di calcio a 5 > Locandina
- 2° Memorial "Franco Lamolinara" - Palazzetto dello Sport Gattinara
C'è un modo di contribuire alle attività della nostra Associazione che non ti costa nulla:
devolvi il 5 per mille della dichiarazione dei redditi all'Associazione Cuncordu - codice fiscale 94023300026
Come fare per devolvere il tuo 5 per mille all'Associazione Cuncordu:
Se presenti il Modello 730 o Unico
Compila la scheda sul modello 730 o Unico;
firma nel riquadro indicato come "Sostegno del volontariato e delle altre organizzazioni non lucrative di utilità sociale.....",
indica nel riquadro il codice fiscale dell'Associazione Cuncordu: 94023300026
Leggi tutto: 23-04-2014 Dona il tuo 5 X 1000 all'Associazione Cuncordu
Sardara e Uras (Or), 11 e 12 aprile 2014 - Le inviate Maestra Laura e Maestra Antonella
Sono finalmente giunte al traguardo le iniziative di solidarietà verso la popolazione sarda, promosse dall’Associazione Cuncordu di Gattinara, dal Circolo Dessì di Vercelli, in collaborazione con l’Istituto Comprensivo di Gattinara.
La delegazione composta dal Presidente del Cuncordu e vice Presidente FASI, Dott. Maurizio Sechi, dal socio Francesco Stangoni, dalle insegnanti Laura Filiberti e Antonella Noca, dal Presidente del Circolo Dessì Dino Musa e dal socio Giovanni Rossi è partita tra giovedì 10 e venerdì 11 aprile alla volta della Sardegna per consegnare generi alimentari, capi di vestiario, materiale didattico e giocattoli, nonché per definire il finanziamento di progetti, nei comuni di Sardara e di Uras, colpiti dall’alluvione del novembre scorso.
Leggi tutto: 14-04-2014, Chiusura progetto "Goccia dopo goccia..."
Sia avvia alla giusta conclusione il progetto realizzato da docenti ed alunni delle scuole primarie di Gattinara, Lozzolo e Roasio in collaborazione con la nostra Associazione.
I giocattoli acquistati con le offerte raccolte nel periodo natalizio per essere donati ai bambini della Sardegna, duramente colpiti dall'alluvione, saranno consegnati Sabato 12 Aprile agli alunni delle Scuole dell'Infanzia e Primaria di Uras (OR), uno dei Comuni maggiormente devastati.
In tale occasione sarà consegnato anche il materiale didattico e di cancelleria donato dalle Scuole dell'Infanzia e Primaria di Lenta e giocattoli e materiale didattico offerto dai Comuni di Buronzo e Balocco (fraz. Bastia) tramite la Parrocchia di Buronzo.
Ma non solo: saranno portati in Sardegna per essere consegnati, in parte al Comune di Sardara ed in parte alla Caritas diocesiana, che povvederanno alla distribuzione, i beni materiali (abbigliamento, prodotti alimentari, ecc..) donati da privati cittadini di Gattinara e Buronzo e dalla Ditta Carlo Nobili S.p.A.
Leggi tutto: 12/04/2014 "Ridiamo un sorriso ai nostri amici sardi"
- Venerdì 21 marzo 2014 ore 21.00
– Auditorium LUX, Gattinara (VC)
Questo concerto si inserisce e chiude il progetto musicale "Voci amiche per la Sardegna", nato con lo scopo di aiutare le popolazioni alluvionate della Sardegna, iniziato con la collaborazione dell'Associazione Cuncordu e "Nobiltà di strada" di Gianluca Biondo, ideatore del progetto, che ha portato alla realizzazione del brano rap "Voci amiche per la Sardegna", scaricabile su Amazon e iTunes.
Leggi tutto: 21-03-2014 Concerto “Voci amiche per la Sardegna”
Venerdì 14 marzo 2014, ore 21 presso Sede Associazione Cuncordu di Gattinara
Ingresso libero
Cartolina-F
Cartolina-R
Il glottologo Simone Pisano, presenterà il risultato di una sua ricerca sulla lingua sarda contemporanea vista in chiave moderna e con strumenti multimediali.
Si tratta per l'Associazione Cuncordu di un primo passo di avvicinamento al tema della "lingua sarda" e farla conoscere in modo “facile”, cercando di incuriosire e avvicinare non tanto i tecnici della lingua, ma la gente normale.
Leggi tutto: 14-03-2014, "Appunti linguistici sulla Sardegna contemporanea"
Da qualche giorno è possibile ascoltare su Youtube il brano "Voci amiche per la Sardegna" e acquistarlo sia su iTunes che su Amazon. L'intero ricavato sarà dato alla FASI (Federazioni delle Associazioni Sarde in Italia), impegnata nella raccolta fondi per aiutare le genti colpite dal ciclone Cleopatra, da assegnare attraverso la propria rete di contatti diretta sul territorio sardo.
Il progetto "Voci amiche per la Sardegna", nasce dalla volontà di Gianluca Biondi, dalla collaborazione con importanti e solidali rap italiani come Dj Mista B, Zeus One, V’aniss, Ozio, Jap, ReAle, Oren, Kredo, e la collaborazione con l'Associazione Cuncordu di Gattinara
AMAZON
ITUNES
https://itunes.apple.com/it/album/voci-amiche-per-la-sardegna/id820125938
Mercoledì 29 gennaio 2013 alle ore 21.00, presso la Sede di corso Vercelli 260 a Gattinara, presentazione multimediale del territorio di Arbatax e Tortolì, la perla dell'Ogliastra, collocata nella costa centro orientale della Sardegna.
Sarà l'occasione per conoscere questa parte della Sardegna ricca di storia e di bellezze naturali.
Tortolì rappresenta uno dei centri più rinomati della costa orientale. Ricco di agrumeti, è caratterizzato dalla suggestiva bellezza delle coste, ricchissima di particolari scogliere di porfidio rosso e di spiagge bianche. Tra queste spiccano per la finezza della sabbia e la limpidezza dell'acqua il Lido di Orrì e Porto Frailis, che si affaccia sull'omonima baia.
La FASI (Federazione Associazioni Sarde in Italia) ha comunicato le nuove condizioni per la bigliettazione a tariffa agevolata riservate ai Circoli Sardi ottenute in base alla nuove convenzioni stipulate con i diversi armatori.
Ricordiamo ai nostri Soci che, sulla base di tali convenzioni, hanno diritto allo sconto non solo i sardi di prima generazione (nati in Sardegna), ma anche i sardi di seconda generazione (di origini sarde ma non nati in Sardegna) e, con alcune compagnie, anche i soci di origini non sarde. Per i sardi di seconda generazione e per i soci non sardi non è possibile avere le stesse tariffe attraverso gli altri canali di acquisto (agenzie viaggio, internet, ecc..)
Per vedere nel dettaglio le nuove condizioni e come fare per ottenerle puoi accedere alla sezione Bigliettazione del nostro sito o scaricare la seguente comunicazione FASI:
La Corale "S. Maria Deu C'Ascultia" di Arzachena sarà ospite dell'Associazione Cuncordu in occasione del concerto benefico a sostegno degli alluvionati in Sardegna, del 4 gennaio 2014, che si terrà a Varallo Sesia (VC).L'arrivo a Gattinara è previsto per la tarda mattinata dello stesso giorno con la visita alla Sede dell'Associazione. Il gruppo composto da oltre 40 persone tra componenti della Corale e accompagnatori, si fermerà a pranzo. Nel menù stilato dai Cuochi de "su Cuncordu" non mancherà tra le specialità locali il famoso risotto al Gattinara.
Sarà l'occasione per incontrare una rappresentativa della comunità sarda di Gattinara e le istituzioni locali rappresentate dal sindaco Daniele Baglione.
Leggi tutto: 04-01-2014, Canti Sotto la Neve per la Sardegna a Varallo Sesia
La Kimberly Clark, a cui ci eravamo rivolti per chiedere aiuto, ha messo a disposizione un bilico, ossia tre tonnellate di prodotti (pannolini per bambini Huggies e prodotti kleenex), che il 18 dicembre è stato consegnato al Gruppo Grendi SpA, piattaforma di Assago Milano, con i 68 bancali di prodotti, è partito da Vado Ligure ed è stato consegnato sabato 21 nella piattaforma di Elmas della Caritas di Cagliari, che lo dirotterà alla Caritas di Olbia dove ce n’è un grande bisogno, come ci ha riferito Andrea Nicolotti, della Caritas di Cagliari.
Vedi la Bolla di spedizione Grendi
Leggi tutto: 18-12-2013 Prosegue la campagna aiuti alla Sardegna
Pagina 8 di 21