Mercoledì verrà discussa alla Camera dei Deputati una mozione per celebrare il 90^ anniversario dall'assegnazione a Grazia Deledda del Premio Nobel per la Letteratura.
Grazia Deledda è l'unica donna italiana ad aver vinto il Premio Nobel per la letteratura ed è un esempio per tante donne.
"Il 10 dicembre cadrà il novantesimo anniversario del premio Nobel a Grazia Deledda - spiega Centemero -, una tra i grandi autori italiani a cavallo di Ottocento e Novecento. E' nostro dovere ricordarla e far conoscere le sue opere alle giovani generazioni, in tutte le scuole di ogni ordine e grado. Di qui la mia mozione che verrà discussa e mi auguro approvata a larga maggioranza dalla Camera dei Deputati".
In allegato la mozione presentata dalla deputata e responsabile scuola e università di Forza Italia, Elena Centemero, presidente della Commissione Equality and Non Discrimination del Consiglio d'Europa.
Mercoledì 2 novembre, alle 16, presso la sala stampa della Camera dei Deputati, si terrà una conferenza stampa di presentazione della mozione.
(Per partecipare alla conferenza stampa, mandare mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. con nome e cognome).
Il testo integrale della mozione: Mozione_1-01357.pdf
Con la rielezione di Serafina Mascia alla guida della FASI, per il secondo mandato, si sono conclusi i lavori del sesto Congresso nazionale della FASI, Federazione Associazioni Sarde in Italia, al centro Congressi SETAR a Quartu S. Elena. Eletti come vicepresidenti Maurizio Sechi (vicario) e Paolo Pulina.
Il dibattito, intenso e vivace, con 52 interventi, fra cui i rappresentanti della Regione sarda, il vicepresidente Raffaele Paci, l'Assessore del Lavoro Virginia Mura e l'assessore dei Trasporti Massimo Deiana. Sono stati impegnati 350 delegati, in rappresentanza dei 70 circoli in Italia, i presidenti delle Federazioni e di alcuni circoli esteri, Argentina, Svizzera, Germania, Belgio, Spagna, Olanda, Australia. Presenti anche i sindaci delle 13 comunità, colpite dalla drammatica alluvione del 2013, a cui la FASI ha destinato, con interventi specifici e concreti, i 225.000 euri raccolti con le sottoscrizioni nel territorio nazionale.
Leggi tutto: 28-29-30/10/2016 - 6o Congresso della FASI - Quartu Sant'Elena CA
La Corale "S. Maria Deu C'Ascultia" di Arzachena sarà ospite dell'Associazione Cuncordu di Gattinara, domenica 25 settembre 2016 e canterà alla messa delle 17 che si terrà presso la chiesa di San Pietro a Gattinara.
L'arrivo a Gattinara del gruppo composto da oltre 25 persone, tra componenti della Corale e accompagnatori, è previsto per il pranzo alla Sede dell'Associazione. Nel menù stilato dai Cuochi del "Cuncordu" non mancherà tra le specialità locali il famoso risotto al gorgonzola, innaffiato da un buon bicchiere di Gattinara Docg.
Programma
Ore 13, Pranzo
Ore 17, Messa cantata presso la parrocchia di San Pietro a Gattinara.
Alla 34ª Festa dell’Uva che si terrà a Gattinara - Gattinara 10 e 11 settembre 2016
La degustazione di quattro tra i più pregiati e pluripremiati extravergini d’oliva sardi sarà guidata dal tecnico degustatore d'olio d'oliva, la dottoressa Silvia Bertelli dell’Agenzia Laore Sardegna, ente regionale dedicato allo sviluppo e alla promozione dell'agricoltura della Sardegna.
PROGRAMMA
10/09/2016 ore 17, c/o Tabina Bragalon Bacalà Club
11/09/16 ore 17, degustazione c/o Enoteca Regionale
Leggi tutto: 10-11/09/2016b - L'Olio di Sardegna alla 34ª Festa dell’Uva
Alla 34ª Festa dell’Uva che si terrà a Gattinara - Gattinara 10 e 11 settembre 2016
• 10/09/2016 ore 17, c/o Tabina Bragalon Bacalà Club
• 11/09/16 ore 17, degustazione c/o Enoteca Regionale
L’Associazione Sarda “Cuncordu”, insieme alla FASI (Federazione delle Associazioni Sarde in Italia - www.fasi-italia.it), sta promuovendo il progetto “Sarda Tellus” per la promozione del prodotto agroalimentare d’eccellenza della Sardegna, in cui un ruolo importante lo riveste l’olio extravergine d’oliva di qualità. L’Associazione Sarda “Cuncordu”, in occasione della 34ª Festa dell’Uva che si terrà a Gattinara (www.festadelluvagattinara.it) da venerdì 9 a domenica 11 settembre organizza una degustazione guidata di olio extravergine d’oliva sardo. La manifestazione richiama circa 80mila persone in tre giorni da tutto il Nord Italia e non solo.
Quest’anno avremo il piacere di avere nostra ospite la dottoressa Silvia Bertelli, dell’Agenzia Laore Sardegna (http://www.sardegnaagricoltura.it/), che ci guiderà nella degustazione di quattro tra i più pregiati extravergini d’oliva sardi.
Leggi tutto: 10-11/09/2016 - L'Olio di Sardegna alla 34ª Festa dell’Uva
Domenica 10 luglio 2016 ore 9.00, Piazza Paolotti a Gattinara
Partecipando alla camminata / corsa "CorriAmo" aiuterai sia l'ambulatorio di cardiologia (presso il Centro Prevenzione Tempia all'Ospedale di Gattinara) dove poter sostenere visite specialistiche gratuite, che la sopravvivenza dell'Ospedale "San Giovanni Battista" di Gattinara.
INFO:
• Iscrizioni dalle ore 7:30 fino alle 8:50, in piazza Paolotti a Gattinara
• Camminata di 2,5 Km con partenza alle 9:00 da piazza Paolotti
• Corsa / Camminata di 10 Km con partenza alle 9:00 da piazza Paolotti
• Costo iscrizioni: €3 bambini fino a 12 anni, €5 adulti
• Ristoro al 5° Km per il giro lungo
• Ristoro finale per tutti i partecipanti, all'arrivo in piazza Paolotti.
Leggi tutto: 10-07-2016, CorriAmo per salute e per beneficenza
Sono in linea le foto che il nostro fotografo Efisio Camedda ha scattato nel corso della corsa podistica svoltasi a Gattinara, mercoledì 18 maggio 2016, in una serata uggiosa.
Gallery - Cuncordu e Sport 2016
Di seguito si pubblicano le classifiche definitive della corsa regionale STRADA - 16a Cuncordu e Sport - Km. 7 (n. 171/strada/2016 argento), organizzata dall'Associazione Cuncordu di Gattinara e dalla GS Splendor Cossato (VC017), svoltasi a Gattinara lo scorso mercoledì 18 maggio 2016.
1_CL-Generale_Cuncordu-Sport_2016_Fidal.pdf154.68 KB
2_CL-M-Assoluti_Cuncordu-Sport_2016_Fidal.pdf108.07 KB
3_CL-F-Assoluti_Cuncordu-Sport_2016_Fidal.pdf106.67 KB
4_CL-M-Categoria_Cuncordu-Sport_2016_Fidal.pdf113.33 KB
5_CL-F-Categoria_Cuncordu-Sport_2016_Fidal.pdf106.37 KB
6_CL-Squadre-Sardi-Gattinara_Cuncordu-Sport_2016_Fidal.pdf144.77 KB
Nonostante la pioggia battente che ha accompagnato questa 16a edizione della festa sportiva di "Cuncordu e Sport", sono stati oltre 190 i partecipanti che si sono sfidati a Gattinara lo scorso mercoledì 18 maggio 2016.
La gara è stata vinta dal marocchino Salah Ouyat (Atletica Palzola) che ha percorso i 6,7 km del tracciato in 23’02” (media di 3’26”/km), abbassando di ben 38 secondi il record del percorso, stabilito lo scorso anno da Marco Gattoni (Unione Giovane Biella).
Secondo classificato Alessandro Pisani (A.Atl. Candelo) e terzo Francesco Guglielmetti (A.S.D. Circuito Running).
Tra le donne ha vinto Lara Giardino (Atletica Saluzzo) che si è imposta davanti a Barbara Merlo (G.S. Splendor Cossato) seconda classificata e Alice Gattoni (Unione Giovane Biella) terza classificata
16a edizione dell'appuntamento podistico, che prevede differenti percorsi alternativi adatti sia ai "camminatori", che ai "corridori" più o meno competitivi.
Queste le gare in programma, tutte con partenza e arrivo in Villa Paolotti, presso Piazza Paolotti (zona Municipio) a Gattinara.
• Family Run 3Km per i "camminatori" / "giovani corridori"
• Free Run 7km, corsa più lunga non competitiva
• FIDAL Run 7km, corsa competitiva con premiazione, accessibile ai soli tesserati FIDAL (Federazione Italiana di Atletica Leggera)
La FIDAL Run è organizzata in collaborazione con G.S. Splendor Cossato.
Sarà inaugurata sabato 2 aprile 2016 presso la Sala Mostre di Villa Paolotti a Gattinara (Vc), la mostra delle opere dell’artista sardo Antonio Deliperi, nonché Presidente onorario e fondatore dell’Associazione sarda Cuncordu di Gattinara.
Le opere esposte sono state messe a disposizione dalla famiglia e da alcuni amici.
PROGRAMMA
• Ore 17.00 - SS Messa presso il Santuario della Madonna di Rado a Gattinara, in cui si ricorderà Antonio Deliperi
• Ore 18.30 - Inaugurazione Mostra di pittura "Omaggio ad Antonio Deliperi", presso Villa Paolotti a Gattinara
Seguirà rinfresco con prodotti sardi.
Pagina 4 di 21