La F.A.S.I. (Federazione delle Associazioni Sarde in Italia) presenta Su Sonu de sa Sardigna, il più importante progetto dedicato alla nuova musica prodotta in Sardegna che ha l’obiettivo di rafforzarne la presenza sul territorio italiano e internazionale.
I concerti avranno luogo dal 23 al 28 aprile 2012 in diverse città italiane; l'evento principale si svolgerà venerdì 27 aprile a Bologna presso il live club Estragon – via Stalingrado 83 - situato di fronte alla sede del Circolo Sardegna.
Scarica il comunicato stampa dell'evento.pdf
Scarica la brochure con le date dei concerti.jpg
Alle 21 di sabato 21 aprile presso la sede dall’Associazione, prenderà il via la 3° Edizione di Sardinia’s Experience, la rassegna dedicata al turismo e ai viaggi per scoprire la Sardegna.
Il primo dei quattro appuntamenti sarà dedicata ai Mamuthones di Mamoiada, raccontati attraverso il documentario “Sa Visera”, presentato direttamente dagli autori che hanno effettuato uno studio sul carnevale barbaricino
“Sa Visera” è un documentario che racconta la festa di carnevale di Mamoiada, in Barbagia (provincia di Nuoro).
La gara sulla nuova continuità territoriale aerea è stata disertata dalle compagnie nazionali interessate, Alitalia, Meridiana.
Contemporaneamente continua, come lo scorso anno, il caro tariffe sulle rotte marittime, aggravato dall’incertezza sull’acquisto della Tirrenia, sulla base delle osservazioni dell’Unione Europea.
Aerei e navi, con rispettive compagnie, funzionano a singhiozzo, con disservizi continui, contraddicendo il principio europeo che riconosce lo svantaggio dell’insularità e negando di fatto la continuità.
La mobilità è negata ai sardi residenti, che restano prigionieri del mare, ma anche ai sardi non residenti,
Leggi tutto: 19-04-2012 Comunicato Stampa Fasi: Continuità territoriale aerea
Si è svolta nella giornata di sabato 7 aprile 2012 in piazza Italia a Gattinara, la raccolta di fondi per la ricerca contro l'AIDS sostenuta dall'Associazione Cuncordu di Gattinara, per conto di ANLAIDS Onlus.
Nonostante il maltempo, c'è stata una buona affluenza di sostenitori che in cambio della donazione hanno ricevuto un bonsai.
Significato di BONSAI: il termine deriva dall'insieme di due ideogrammi giapponesi "BON", albero e "TZAI", vaso. Da qui la definizione di "albero in vaso".
Nei giorni di martedì 3, 10, 17, 24 aprile e mercoledì 2 maggio, dalle 21.00 alle 23.00, avrà luogo il corso pratico di informatica organizzato dall'Associazione Sarda Cuncordu, che si svolgerà presso la ditta SPEDI s.r.l. (viale G. Marconi, 72/e) a Gattinara.
Il corso è adatto a tutti coloro che già utilizzano il Personal Computer, ma che vorrebbero essere più consapevoli mentre navigano in Internet, usano la posta elettronica o l'antivirus e hanno bisogno di fare un backup delle proprie foto.
Sarà l'occasione per fare domande e avere finalmente risposte sui temi che più affliggono l'utente comune, magari circa l'uso di MS-Word o di MS-Excel.
Pertanto si tratterà di un corso in cui si parlerà non solo di sicurezza informatica, ma anche di organizzazione di file e cartelle e di MS-Office e Cloud computing.
Potranno partecipare al corso sia i soci dell'Associazione Cuncordu, che i non soci.
Pagina 31 di 45