Si svolgerà alle 10 di sabato 25 febbraio presso la Sede dell'Associazione Cuncordu di Gattinara, il primo incontro dell'anno tra i Giovani dell'Associazione.
Coordinati da Giuseppe Orrù, l'attuale rappresentante giovani dell'Associazione, discuteranno del programma 2012 presentato nel corso dell'Assemblea del 19 dicembre scorso.
Sarà interessante sentire il loro pensiero sulle iniziative in programma, con critiche o magari con la possibilità di un loro intervento nei singoli progetti. Così come sarà interessante ascoltare la loro proposta per proposte proprie.
In concomitanza con l’attivazione della sezione dedicata alla programmazione per l’anno 2012 dell’Associazione Cuncordu è stata creata una struttura per l’archiviazione degli articoli degli anni precedenti a quello in corso. Al momento questa sezione denominata “Storico” contiene il solo 2011, ma con il tempo sarà destinata a contenere anche gli anni successivi.
Le attività dell’Associazione negli anni precedenti al 2011 sono consultabili nei due Siti Web che hanno preceduto l’attuale e che sono ancora consultabili ai seguenti indirizzi:
Si è svolta alle ore 21 di lunedì 19 dicembre 2011 presso la sede di Corso vercelli 260, l’Assemblea Generale dei Soci dell’Associazione CUNCORDU.
Con i Soci si è discusso il previsto ordine del giorno
• relazione del presidente
• consuntivo attività ed eventi del 2011
• proposte attività ed eventi per il 2012 da parte dei Soci
• varie ed eventuali
Le attività che il Direttivo ha proposto per il 2012, vedono confermate le migliori iniziative realizzate nel 2011, con alcune novità, così come indicato nel programma seguente:
Si è svolta venerdì 15 dicembre presso l’Istituto Alberghiero “M. Soldati” di Gattinara, la Cena “Carciofo e bottarga di Sardegna” a chiusura del progetto, nel corso della quale sono stati degustati i tre piatti vincitori dei rispettivi concorsi negli istituti alberghieri di Trivero – Cavaglià, Stresa e Varallo – Gattinara.
Tra gli ospiti della serata erano rappresentati i dirigenti delle tre scuole piemontesi e dell’istituto alberghiero di Sassari, l’Agenzia Laore, la Provincia di Vercelli, il Comune di Gattinara, la FASI e i Circoli sardi delle tre province interessate all’evento.
Leggi tutto: 16-12-2011 Cena di degustazione Carciofo e bottarga di Sardegna
Si è svolto giovedì 14 dicembre presso l’Istituto Alberghiero “M. Soldati” di Gattinara, il Convegno “Carciofo e bottarga di Sardegna”, nel corso del quale si è voluto far incontrare due tra i prodotti di eccellenza della produzione in Sardegna con prodotti omologhi del territorio locale, il riso di Baraggia dop e il vino Gattinara.
Dopo la presentazione del progetto da parte del presidente dell’Associazione Cuncordu, Maurizio Sechi, sono intervenuti i due funzionari dell’Agenzia Laore, ente di promozione agricola della Regione Sardegna, Gianmario Poddighe e Giovanni Casula, che hanno presentato al pubblico in sala il carciofo e la bottarga sia dal punto di vista tecnico che attraverso una serie di statistiche sulle varietà, sulla produzione, il mercato e i percorsi per ottenere la certificazione dop e igp.
Leggi tutto: 15-12-11 Il Convegno Carciofo e bottarga di Sardegna
Pagina 32 di 45