Finalmente in una bella giornata, si è svolta la Podistica “Corsa & Camminata – Lungo la Sesia di Gattinara”, organizzata dall’Associazione sarda Cuncordu in collaborazione
con il GSA Splendor Cossato, valida per il campionato provinciale FIDAL e per il Gand Prix Vercelli e Biella.
A dare il via ai 161 atleti (tra competitiva, non competiva) c'era il Sindaco di Gattinara, Daniele Baglione, con il presidente dell'Associazione Cuncordu, Maurizio Sechi, sotto il controllo dei giudici federali.
Il percorso si sviluppava su 7,5 km (6 km di sterrato e 1,5 km di asfalto) che partendo da Piazza Paolotti portava gli atleti in direzione "Colonia", per poi girare in direzione "Ca' d'assi" costeggiando le rive della Sesia. Da qui si continuava seguendo la roggia fino al "depuratore", per poi girare in direzione "Cimitero" e ritornare in Piazza Paolotti passando dalla "Croce" e da "Piazza Mulino".
Leggi tutto: 25-05-2011 - Risultati Podistica, Cuncordu e Sport
Giovedì 19 maggio alle ore 21, presso la Sede dell'Associazione sarda Cuncordu di Gattinara, ci sarà la presentazione dell'evento, giunto quest'anno alla sua 11a edizione.
Cuncordu e Sport è l’iniziativa che accompagna l’Associazione dal 2001, l'anno della sua fondazione. In questo primo decennio, sono stati centinaia gli atleti e gli appassionati, che si sono cimentati nelle varie discipline sportive proposte durante la kermesse che, negli anni, ha offerto sempre nuovi spunti.
L'Associazione comunica che in data 11-05-2011 è stato raggiunto il numero minimo per la fattibilità della Gita in Sardegna dall' 11 al 19 giugno organizzata dall'Associazione sarda Cuncordu in collaborazione con l'agenzia turistico culturale Sardinia Plan e l'agenzia di bigliettazione Eurotarget.
Grande soddisfazione da parte del Direttivo che al momento si ritiene soddisfatto del risultato raggiunto visto e considerato il momento di crisi economica generale.
Per chi lo vorrà, ci sarà la possibilità di iscriversi fino al 5 giugno, previa verifica della disponibilità di posti e dell'eventuale variazione di tariffe.
L’Esecutivo Nazionale della FASI, riunito a Milano in forma straordinaria il 3 maggio 2011, apprezza e sostiene la giusta e opportuna decisione della Giunta Regionale Sarda di affittare tramite la Sa.Re.Mar alcune navi, dal 15 giugno al 15 settembre, per permettere di raggiungere la Sardegna a un costo accessibile.
La FASI, con i suoi 70 circoli aderenti farà una campagna nazionale di informazione e di promozione.
La decisione rischia di arrivare in ritardo rispetto ai tempi delle prenotazioni delle vacanze estive, in parte già decise e rispetto ai tempi dell’organizzazione commerciale.
Tuttavia per quella parte di sardi e non sardi che finora è stata scoraggiata dai costi insostenibili e ha temporaneamente rinunciato, oppure non ha fatto ancora la sua scelta definitiva, la FASI si impegna a promuovere le nuove rotte con le nuove tariffe, perché questo intervento straordinario della Regione non venga vanificato e questa occasione non sia sprecata.
Leggi tutto: 03-05-2011 - Comunicato stampa FASI - Bando Regione Sardegna contro il caro-traghetti
Proseguono gli appuntamenti di “Sardinia’s experience”, la rassegna dedicata al territorio organizzata dall’associazione Cuncordu di Gattinara.
Mercoledì 4 maggio alle ore 21:00, nella sede di corso Vercelli 260, si parlerà di personaggi che svolgono un servizio dal sapore antico, ma ancora attuali nell’Isola: i campanari.
Verrà infatti proiettato il documentario “Toccos e Repiccos”, di Ignazio Figus, che racconta quanto ancora resta in Sardegna del mondo dei campanari. Un mondo che non è solo di singolarità di soggetti, ma anche di comunità, luoghi, abilità tecniche, ricorrenze religiose e quotidiane ancora immersi nei tempi lunghi scanditi dal suono delle campane.
Sabato 23 aprile alcuni soci dell’associazione sarda Cuncordu di Gattinara hanno allestito uno stand in piazza Italia per conto dell’Anlaids (Associazione Nazionale per la Lotta contro l’AIDS). Grazie alla disponibilità del sodalizio, anche nella città del vino è stato possibile ritirare i bonsai benefici distribuiti in tutta Italia dall’Anlaids. Il ricavato delle offerte è stato devoluto all’associazione che si occupa di ricerca contro l’Aids.
Lungo il tragitto da Porto Torres a Cagliari sono previste diverse soste per ammirare e visitare importanti località e monumenti.
A Sedilo, il santuario di San Costantino (Santu Antinu), affacciato sulle suggestioni del lago Omodeo, dove il 7 luglio di ogni anno si corre la spericolata Ardia. L'Ardia (S'Ardia) è una manifestazione tradizionale che si tiene appunto a Sedilo e a Pozzomaggiore, il 6 e 7 luglio di ogni anno e consiste di una corsa a cavallo presso il santuario di San Costantino, che nel 312 sconfisse Massenzio, usurpatore a Roma, nella battaglia di Ponte Milvio.
Leggi tutto: 12-06-2011 - 1a tappa gita in Sardegna: Orgosolo
Si è svolta mercoledì 20 aprile presso la Sede di corso Vercelli 260, la seconda serata di corso sulle arti pittoriche.
La maestra Rosangela Serra (nativa di Arbus, provincia del Medio Campidano) ha seguito le allieve nella realizzazione di lavori con tecniche per fare il docoupage pittorico e per fare le perline.
Si tratta di corsi di una lezione di circa due ore, durante le quali alle allieve viene fornito il materiale, l'attrezzatura e insegnata la tecnica.
E' stato sorprendente vedere i risultati della serata che ben si riassumono nella rassegna fotografica seguente.
L’Associazione Nazionale per la Lotta contro l’AIDS, Ente Morale eretto con DPR 27.01.88 (pubblicazione sulla G.U. n°90 del 18.04.88), promuove anche per la Pasqua 2011 su tutto il territorio nazionale la manifestazione “BONSAI AID AIDS”, giunta ormai alla sua 19^ edizione.
I risultati finora raggiunti sono confortanti e molti sono i progetti ad oggi realizzati grazie al sostegno di molte persone che si sono adoperate per gestire i banchetti durante il fine settimana pasquale. Vanno ricordate azioni a favore della ricerca e della formazione (progetti di ricerca e borse di studio), donazioni di apparecchiature scientifiche e diagnostiche ad ospedali ed altre strutture e acquisto e/o ristrutturazione di Case Alloggio per malati di AIDS.
Leggi tutto: 23-04-2011 - Cuncordu e “BONSAI AID AIDS” a Gattinara
La presentazione della serata dedicata all’Arte del decoro, tenutasi presso la Sede giovedì 18 marzo a cura di Rosangela Serra, ha riscosso parecchio interesse da parte dei presenti.
Tra le diverse discipline proposte, l’interesse della maggioranza dei presenti è andato sul "decoupage", sebbene non siano mancate anche richieste sulle tecniche "decorazione del vetro Tiffany" e "infeltrimento".
Avendo limitazioni sul numero minimo e massimo dei partecipanti, si è pertanto deciso di proporre per ora solo il corso decoupage.
Mercoledì sera, 6 aprile, ha preso il via la seconda edizione di “Sardinia’s experience” che presenterà in quattro serate (due in primavera, due in autunno), altrettanti territori o aspetti della Sardegna. Il primo appuntamento è stato dedicato all’ Arcipelago de La Maddalena e al compendio garibaldino (la casa dove morì Giuseppe Garibaldi), in riferimento al 150° anniversario dell’unità d’Italia, presentata attraverso un filmato e alcune immagini.
L’Arcipelago di La Maddalena è un gruppo di isole a nord-est della Sardegna, al largo della Costa Smeralda. Tra le più importanti, La Maddalena, Caprera, Santo Stefano, Santa Maria, Razzoli, Budelli, Spargi oltre ad altre più piccole. L’Arcipelago è una meta ambita dai diportisti per via delle bellezze naturali e delle acque incontaminate color smeraldo.
Leggi tutto: 06-04-2011 - “Sardinia's Experience" - Seconda Edizione
Pagina 19 di 21