Oltre alle zone turistiche che la hanno fatta conoscere a livello internazionale, visiteremo una Sardegna completamente diversa, un’isola con una storia antica, antiche tradizioni e dalla natura selvaggia e incontaminata.
Si partirà da Gattinara con comodo autobus turistico e ci si imbarcherà a Genova con destinazione Porto Torres (e viceversa), viaggiando la notte, in comode cabine di 1° classe con Tirrenia.
In Sardegna la nostra base sarà l’hotel Setar - 4* - (www.hotelsetar.it), un Complesso Turistico Alberghiero (Hotel, Residence e Centro congressi), situato a Quartu Sant’Elena, Località “S'oru 'e Mari” sulla litoranea per Villasimius, a solo 12 Km dalla città di Cagliari.
Questa sera, mercoledì 6 aprile, alle ore 21.00, nella sede di C.so Vercelli 260, inizierà la seconda edizione di “Sardinia’s experience”, che presenterà in quattro serate (due in primavera, due in autunno), altrettanti territori o aspetti della Sardegna. Il primo appuntamento sarà dedicato all’Arcipelago de La Maddalena ed al compendio garibaldino (la casa dove morì Giuseppe Garibaldi), in riferimento al 150° anniversario dell’unità d’Italia. L’arcipelago verrà presentato attraverso un documentario e alcuni immagini.
La seconda edizione di “Sardinia’s Experience” è patrocinata, oltre che dalla Fasi (Federazione delle associazioni sarde in Italia) e dalla Regione Autonoma della Sardegna, anche dal Parco nazionale dell’Arcipelago di La Maddalena.
Leggi tutto: 06-04-2011 - “Sardinia's Experience" - Seconda Edizione
A Gattinara, la mostra «Fratelli d’Italia, il 150° anniversario dell’Unità d’Italia celebrato per immagini» ha strappato un sorriso ai suoi tanti visitatori. Dalle scolaresche ai curiosi che hanno passeggiato tra i pannelli con i fumetti, le vignette satiriche e i disegni che hanno aderito al concorso internazionale promosso dalla Fasi, la Federazione associazioni sarde in Italia, di cui fa parte anche l’associazione Cuncordu di Gattinara.
Gli artisti in gara sono stati 489 (300 italiani e 189 stranieri in rappresentanza di 53 Paesi), con 1190 opere. Quella che ha vinto rappresenta Garibaldi con le mani nei capelli, costretto ad assistere all’Italia di oggi, imbarazzante in modo bipartisan e non solo per la politica, ma anche per veline e cafonaggine. Tale iniziativa, incentrata su un concorso a premi per la migliore opera d’illustrazione, grafica e satira, ha fornito anche l’occasione di una riflessione sulla rinnovata capacità evocativa dei concetti di solidarietà, libertà e Patria, che animarono ed ispirarono gli ideali etici e politici del Risorgimento con una più circostanziata attenzione sulla loro attuale pertinenza nella declinazione dei concetti di Nazione e di identità nazionale valutati in relazione alle ricorrenti tensioni autonomistiche, al fenomeno della globalizzazione e della conseguente incidenza del multiculturalismo.
L’associazione sarda Cuncordu ha potuto allestire l’esposizione nella sede dell’Associazione Culturale di Gattinara, un edificio storico della città del vino, dato che è la casa natale del Cardinal Mercurino, il cancelliere di Carlo V.
Serata dedicata agli hobby nella sede dell’associazione Cuncordu. Venerdì 18/03/2011 l’associazione sarda gattinarese ha ospitato “Il Decoupage e l’arte del decoro”, un incontro in cui Rosangela Serra ha presentato il decoupage e altre tecniche artistiche che, oltre a creare preziose ed eleganti decorazioni, possono diventare un hobby, una passione o addirittura una professione, come è stato nel suo caso.
Rosangela Serra, infatti, ha un laboratorio di decorazioni a Cossato. Durante la presentazione sono stati illustrati alcuni lavori fatti a mano con le diverse tecniche: decoupage, ricami antichi, composizioni ed intrecci di perline, infeltrimento lana e pittura su vetro Tiffany.
Leggi tutto: 18-03-2011 - Il decoupage e l'arte del decoro (2a parte)
Venerdì 18 Marzo 2011 alle ore 21.00 vi aspettiamo nella nostra Sede, in Corso Vercelli 260, per una piacevole serata dedicata agli hobby del decopupage e di altre tipologie di decorazione, presentate da ROSANGELA SERRA.
Verranno presentati alcuni lavori fatti a mano con le diverse tecniche:
- decoupage
- ricami antichi
- composizioni ed intrecci di perline
- infeltrimento lana
- pittura su vetro tiffany
L'evento è organizzato in collaborazione con la F.A.S.I. e la Regione Autononma della Sardegna.
Dal 15 al 20 marzo 2011 presso Palazzo Mercurino nella sede dell'Associazione Culturale di Gattinara - Via Cardinal Mercurino n. 14 - Gattinara - avrà luogo la mostra "Fratelli d'Italia - il 150° anniversario dell'Unità d'Italia celebrato per immagini".
Si tratta di una mostra itinerante promossa dalla FASI (Federazione Associazioni Sarde in Italia) in collaborazione con le ACLI Sardegna e con la Fondazione Istituto Storico “G. Siotto” di Cagliari e “Lucca Comics and Games”, che sarà allestita in occasione delle celebrazioni ufficiali del 150° anniversario dell’Unità, nelle città di Torino, Firenze, Roma e Cagliari e nelle altre città italiane più significative in cui risiedono le Associazioni dei sardi collegate alla Fasi, tra cui Gattinara.
L'iniziativa nasce nel 2009 come concorso nazionale patrocinato dalla Regione Autonoma della Sardegna, dalle regioni Piemonte, Toscana e Lazio. Viene promosso su alcuni Siti Internet di settore e automaticamente rilanciato su di una serie di altri siti all'estero. Questo porta ad un'apertura internazionale del concorso imprevista, che accentua il valore dello stesso, con 1190 opere presentate in concorso, realizzate da 489 artisti, di cui 300 italiani e 189 stranieri.
Nei giorni, 15, 22, 24, 29, 31 marzo e 5 aprile, dalle 21.00 alle 23.00, avrà luogo il corso pratico di informatica organizzato dall'Associazione Sarda Cuncordu, che si svolgerà presso la ditta SPEDI s.r.l. (viale G. Marconi, 72/e, Gattinara).
Il corso è adatto a tutti coloro che già utilizzano il Personal Computer, ma che hanno difficoltà a districarsi in Internet, con la posta elettronica, con l'antivirus e con i backup. Quindi si tratta di un corso nel quale si approfondiranno le tematiche sulla sicurezza informatica.
Durante l'Assemblea generale dei Soci, svoltasi domenica 6 febbraio presso la Sede dell'Associazione Cuncordu a Gattinara, sono stati approvati all'unanimità sia il Bilancio consuntivo 2010, chiuso in attivo, che il Bilancio preventivo 2011.
I lavori, come previsto, si sono svolti secondo il seguente o.d.g.:
E' stata l'occasione per presentare ed illustrare il ricco PROGRAMMA 2011.
Scarica il Programma 2011175.84 KB
Il Movimento pastori sardi incontrerà lunedì 14 febbraio a Roma il ministro per le Politiche agricole, Giancarlo Galan. La conferma della convocazione è arrivata in queste ore, anche grazie all'interessamento del deputato sardo dell'Italia dei Valori, Federico Palomba, fra i primi a presentare un'interrogazione in Parlamento dopo i fatti avvenuti a Civitavecchia il 28 dicembre del 2010. La riunione di lunedì avverrà nella sede del ministero. “Per il Movimento pastori sardi, il prossimo incontro a Roma, è un importante e decisivo riconoscimento del ruolo che ha svolto, negli ultimi vent'anni, a favore di un rilancio non solo economico ma soprattutto sociale della pastorizia e in generale dell'agricoltura” scrive in una nota il leader del Movimento Felice Floris che sottolinea “che è ormai chiara la volontà del Movimento di ricercare nelle istituzioni interlocutori capaci di dare risposte immediate a un settore, quello ovi-caprino, da sempre trainante non solo in Sardegna, con i suoi tre milioni e mezzo di capi, ed anche in Italia, con altri tre milioni di capi fra Sicilia, Lazio, Toscana, Basilicata e Abruzzo, e in tutta l'area del Mediterraneo.”
Leggi tutto: 14-02-2011 - Comunicato Stampa - Movimento Pastori Sardi
Il 1/02/2011 a Biella si è tenuta la riunione del Comitato Provinciale VC - BI della FIDAL (Federazione Italiana Di Atletica Leggera) per definire il calendario relativo alle gare del 2011 che si svolgeranno nelle province di Vercelli e Biella.
La nostra gara, prevista dal programma della XI edizione della manifestazione "Cuncordu e Sport", si svolgerà a Gattinara mercoledì 25 maggio 2011 in orario serale (dalle 20:00).
Il programma del 25/05/2011 prevede:
- gara su strada competitiva provinciale FIDAL di 8 km, valida per il Grand Prix (solo per atleti tesserati FIDAL)
- gara su strada non competitiva di 8 km, con stessi orari e percorso della competitiva (libera)
- camminata non competitiva di 3 km, su anello dedicato (libera)
Stiamo lavorando con le scuole di Gattinara ad una formula per incentivare la partecipazione degli studenti e magari dei genitori.
Si svolgerà alle ore 10:00 del 6 febbraio, presso la sede dell'Associazione Cuncordu, la prima Assemblea dei Soci del 2011.
Tutti i soci sono stati invitati, mediante convocazione scritta, a partecipare all'incontro avente il seguente ODG:
Bilancio consuntivo 2010
- Relazione del Presidente;
- Relazione del Consiglio dei Revisori dei conti;
- Relazione del Tesoriere;
- Presentazione e discussione bilancio consuntivo 2010;
- Presentazione e discussione bilancio preventivo 2011;
Presentazione del Programma 2011
Assemblea straordinaria per elezione partecipanti al Congresso nazionale FASI
Varie ed eventuali
• Per prenotazioni ed info sul Menù- Tel. 334.122.9880
Pagina 20 di 21